Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare, e Excel non è rimasto a guardare. Con l'introduzione di Copilot e di numerosi strumenti AI integrati in Microsoft 365, oggi è possibile generare tabelle, formule e persino grafici con una semplice richiesta in linguaggio naturale. Ma c’è un aspetto fondamentale che molti tendono a sottovalutare: l'AI è solo uno strumento, non un sostituto della competenza.
L’illusione dell’automazione totale
È vero: puoi chiedere a Copilot di creare una tabella pivot, generare un grafico o perfino scrivere una formula complessa. Ma sai davvero se quello che ottieni è corretto?
Molti utenti fanno affidamento cieco sulle proposte dell’intelligenza artificiale senza avere una base solida di Excel. Il rischio? Ottenere risultati errati, fraintendimenti nei calcoli, o peggio ancora, prendere decisioni aziendali su dati elaborati male.
Serve consapevolezza, non solo velocità
L’AI può accorciare i tempi, certo. Ma solo chi conosce davvero Excel è in grado di capire se:
-
la formula generata risponde alla domanda giusta,
-
il grafico rappresenta in modo corretto i dati,
-
il tipo di analisi selezionato è pertinente con l’obiettivo.
In pratica: l’intelligenza artificiale esegue, ma sei tu che devi sapere cosa farle fare e come verificarlo.
I corsi fanno la differenza
È per questo che i corsi offerti da Lavora con Excel sono oggi più importanti che mai. Non solo ti permettono di imparare Excel in modo progressivo, dalle basi alle funzionalità avanzate, ma ti danno le competenze necessarie per guidare e correggere l’AI.
Una persona formata sa:
-
come impostare correttamente un modello dati,
-
come scrivere formule complesse (e capire quando l’AI sbaglia),
-
come sfruttare Power Query, Power Pivot e le nuove funzioni dinamiche con consapevolezza.
Non tutto si può improvvisare
Un esempio concreto? Chiedi a Copilot:
"Fammi una tabella che mostri i prodotti più venduti per trimestre"
L’AI potrebbe proporti una tabella con dati aggregati… ma che succede se i dati di partenza non sono puliti? Se i nomi dei prodotti sono scritti in modo diverso o mancano le date complete?
Senza le basi, non puoi accorgerti dell’errore. Con una solida formazione, invece, sì.
Excel + AI: il vero superpotere sei tu
Il futuro è ibrido: competenze + strumenti. Excel con AI diventa uno strumento potentissimo, ma solo se a guidarlo c’è una persona capace, formata e consapevole.
I nostri corsi ti offrono tutto ciò che serve per diventare padrone di Excel, per sapere cosa chiedere all’AI e – ancora più importante – quando non fidarti di lei.
👉 Vuoi padroneggiare Excel e prepararti a usare l'AI in modo efficace e sicuro? I corsi di Lavora con Excel sono il tuo punto di partenza.